Stampaggio materie plastiche Italia

Stampaggio materie plastiche Italia conto terzi

Se stai cercando un partner per il tuo prodotto offriamo competenza ed efficienza

Tecnologia All’Avanguardia per lo Stampaggio di Materie Plastiche in Italia

Slotter è sempre al passo con le ultime innovazioni del settore, e per questo motivo offre un parco macchine continuamente aggiornato. La tecnologia utilizzata per lo stampaggio delle materie plastiche è all’avanguardia, garantendo risultati precisi, efficienti e di alta qualità.

stampaggio materie plastiche Italia
Stampaggio materie plastiche Italia

Stampaggio materie plastiche

stampaggio materiale plastico Italia

Il Nostro Impegno a Offrire Soluzioni Ottimali

Da 24 anni, Slotter si distingue per la sua capacità di affrontare ogni tipo di problematica con successo, fornendo soluzioni personalizzate e innovative per i nostri clienti nel settore dello stampaggio materie plastiche in Italia. La nostra esperienza e competenza ci consentono di progettare il vostro prodotto con cura e attenzione ai dettagli, utilizzando la prototipazione in stampa 3D per visualizzarlo e testarlo in anticipo, garantendo risultati ottimali.

Prototipazione: Soluzioni Avanzate per Progetti di Successo

La prototipazione è una fase essenziale nel processo di stampaggio materie plastiche, e Slotter eccelle nel fornire soluzioni avanzate grazie alla nostra intensa e duratura collaborazione con partner selezionati. Siamo in grado di realizzare prototipi e stampi in acciaio o alluminio, utilizzando le migliori tecnologie disponibili per garantire efficienza e qualità dei prodotti da stampare.

Efficienza e Riduzione dei Costi

La nostra attenzione alla progettazione e l’utilizzo di tecnologie all’avanguardia ci permettono di ottimizzare i costi e di ridurre i tempi di produzione. La nostra capacità di trovare le migliori soluzioni per rendere efficienti i costi del prodotto da stampare è ciò che ci contraddistingue come leader nel settore.

Stampaggio materie plastiche Italia

Slotter è specializzata in tutte le fasi del processo di stampaggio delle materie plastiche, garantendo efficienza e precisione per soddisfare le esigenze dei nostri clienti. La nostra esperienza ci permette di offrire soluzioni su misura e prodotti di qualità eccellente.

  1. Preparazione del Materiale: Nella prima fase, il materiale plastico viene preparato per la lavorazione. Viene caricato nel macchinario sotto forma di granuli o pellet, pronto per essere fuso e modellato.
  2. Fusione e Iniezione: Il materiale viene riscaldato fino a raggiungere uno stato fuso e poi iniettato all’interno di uno stampo appositamente progettato. Lo stampo definisce la forma e le dimensioni del prodotto finito.
  3. Raffreddamento e Solidificazione: Dopo l’iniezione, il materiale fuso inizia a raffreddarsi all’interno dello stampo. Man mano che si raffredda, si solidifica e assume la forma del prodotto desiderato.
  4. Apertura dello Stampo: Una volta completata la solidificazione, lo stampo si apre per rivelare il prodotto finito. A questo punto, il prodotto può essere rimosso dallo stampo.
  5. Taglio e Rifinitura: In alcune applicazioni, il prodotto finito richiede ulteriori operazioni di taglio o rifinitura per rimuovere eventuali eccessi di materiale o imperfezioni.
  6. Controllo Qualità: Ogni prodotto finito viene sottoposto a un rigoroso controllo qualità per garantire che rispetti le specifiche richieste. Questo passaggio è fondamentale per assicurare la conformità e la qualità del prodotto.
  7. Imballaggio e Spedizione: Dopo aver superato il controllo qualità, i prodotti finiti vengono imballati e preparati per la spedizione ai clienti.

Queste sono solo le fasi principali coinvolte nel processo di stampaggio delle materie plastiche. Ogni fase richiede competenze tecniche e attrezzature specializzate per garantire risultati ottimali e prodotti di alta qualità.

Nel processo di stampaggio materie plastiche, Slotter lavora con una vasta gamma di tecnopolimeri, o polimeri termoplastici, ciascuno con caratteristiche uniche e proprietà specifiche. Di seguito sono elencati alcuni esempi di famiglie di tecnopolimeri lavorabili presso l’azienda:

  1. PPS (Polifenilensolfuro): Il PPS è noto per la sua elevata resistenza alle temperature elevate, alla corrosione e alla fiamma. Viene spesso utilizzato in applicazioni ad alta temperatura e nell’industria automobilistica.
  2. PBT (Polibutilentereftalato): Il PBT è un poliestere termoplastico che offre una buona resistenza meccanica, una bassa assorbenza d’acqua e una stabilità dimensionale. È ampiamente utilizzato in applicazioni automotive ed elettroniche.
  3. ABS (Acrilonitrile Butadiene Stirene): L’ABS è noto per la sua resistenza agli urti, la durezza e la buona resistenza agli agenti chimici. Viene comunemente utilizzato in applicazioni automotive, elettroniche e di consumo.
  4. PC (Policarbonato) Trasparente e Colorati: Il policarbonato è rinomato per la sua trasparenza, resistenza agli urti e resistenza alle alte temperature. Viene spesso utilizzato in applicazioni ottiche e per la produzione di coperture protettive.
  5. PC / ABS (Blend): Il PC / ABS è una miscela di policarbonato e ABS che combina le caratteristiche di entrambi i materiali, offrendo una buona resistenza agli urti e una maggiore resistenza al calore.
  6. PMMA (Polimetilmetacrilato) Trasparente e Colorati: Il PMMA, noto anche come plexiglass, offre una trasparenza eccellente, una buona resistenza agli urti e una facilità di lavorazione. Viene utilizzato in applicazioni ottiche e di design.
  7. PS (Polistirolo): Il polistirolo offre una buona resistenza agli urti e un basso costo, ed è ampiamente utilizzato in applicazioni di imballaggio e manufatti usa e getta.
  8. PP (Polipropilene): Il polipropilene è noto per la sua resistenza chimica e termica, ed è comunemente utilizzato in contenitori e prodotti per l’industria alimentare.
  9. HDPE (Polietilene Alta Densità): L’HDPE è caratterizzato da una buona resistenza chimica e all’abrasione, ed è spesso utilizzato in applicazioni di contenitori e tubi.
  10. LDPE (Polietilene Bassa Densità): Il LDPE offre una buona flessibilità e trasparenza, ed è utilizzato in applicazioni di imballaggio e pellicole.
  11. TPU (Poliuretano Termoplastico Estere) nelle Varie Durezze: Il TPU offre una combinazione di elasticità e resistenza all’usura, ed è ampiamente utilizzato in applicazioni come guarnizioni e prodotti elastici.
  12. TPE, TPV, SBS: Questi materiali termoplastici elastomerici offrono proprietà elastiche e sono utilizzati in una vasta gamma di applicazioni come guarnizioni, maniglie e prodotti per l’industria automobilistica.
  13. POM (Resine Acetaliche): Il POM offre una buona resistenza all’usura e una bassa assorbenza d’acqua, ed è spesso utilizzato in applicazioni meccaniche e di ingranaggi.
  14. PA6 / PA66: Il nylon PA6 e PA66 offrono una buona resistenza meccanica e chimica, ed è utilizzato in una varietà di applicazioni industriali e automobilistiche.

Durante la lavorazione di questi tecnopolimeri, Slotter può rinforzare i materiali con diverse opzioni, tra cui:

  • FV – Fibra di Vetro / Sfera Vetro: La fibra di vetro e la sfera di vetro possono essere utilizzate per rinforzare i tecnopolimeri, aumentando la resistenza meccanica e la rigidità dei prodotti.
  • FC – Fibra di Carbonio: La fibra di carbonio offre un’elevata resistenza e leggerezza, rendendola ideale per applicazioni ad alte prestazioni.
  • CM – Cariche Minerali: Le cariche minerali possono essere aggiunte per migliorare la stabilità dimensionale e la resistenza all’usura dei tecnopolimeri.

Inoltre, Slotter può aggiungere aditivi come agenti antiurto o autoestinguenti per conferire caratteristiche specifiche ai prodotti in plastica.

Stampaggio materie plastiche Italia – Slotter è specializzata nell’utilizzo di tecnopolimeri e offre soluzioni personalizzate per soddisfare le diverse esigenze dei clienti, garantendo prodotti di alta qualità e prestazioni affidabili.

Cerchi il prodotto chiavi in mano

Oltre allo stampaggio delle materie plastiche per l’Italia, Slotter offre una vasta gamma di servizi aggiuntivi per soddisfare le esigenze dei clienti. Tra questi, il sovrastampaggio e la saldatura ad ultrasuoni permettono di ottenere risultati di altissima precisione. Inoltre, l’azienda collabora con partner selezionati ed affidabili per gestire ogni aspetto dello sviluppo del prodotto, offrendo servizi di prototipazione rapida per valutare il prodotto finale prima della produzione in serie.

Servizi

  • Verniciatura a polveri epossidica e poliestere con trattamenti base di sgrassaggio
  • Zincatura metallo a freddo sia in rotobarile che statica, con certificazione spessori
  • Realizzazione stampi trancia
  • Prototipazione rapida con macchina a stampa 3D
  • Saldatura e puntatura
  • Materiale tornito a disegno – ottone/AVP/AISI 303
  • Progettazione e sviluppo di attrezzature meccaniche, in particolare stampi per le lavorazioni termoplastiche e per la pressofusione

Stampaggio materie plastiche Italia

Che tu abbia bisogno di creare
un nuovo prodotto, o trovare un partner che
stampi con efficienza e puntualità, contattaci. 

Saldatura ad ultrasuoni

Per completare il prodotto in modo efficiente,
effettuiamo la saldatura ad ultrasuoni,
per un lavoro completo

Sovrastampaggio ad Iniezione

Possibilità di sovrastampare più strati
con caratteristiche diverse in più strati,
oppure ottenendo pezzi ibridi plastica metallo

Tags:
  • Sovrastampaggio termoplastici
  • Sovrastampaggio ad iniezione Italia
  • Materie plastiche Italia

fabbrica stampaggio plastica

Stampaggio materie plastiche Italia

Slotter è sinonimo di tecnologia all’avanguardia nel settore dello stampaggio materie plastiche in Italia. In questo articolo, scopriremo il parco macchine di ultima generazione offerto dall’azienda per soddisfare al meglio le esigenze dei vostri progetti.

Contattaci per i tuoi progetti

l’alta efficienza nella struttura produttiva della nostra azienda potrebbe riservare prezzi interessanti, senza compromessi nella qualità.